Pasquale Natuzzi e Pasquale Junior Natuzzi tra i 100 leader del Made in Italy che hanno discusso di innovazione ed eco-sostenibilità al Primo Summit dei Numeri Uno d’Italia.
Si è tenuto lunedì 8 febbraio a Milano, presso il Pirelli Hangar Bicocca, il Primo Summit dei Numeri Uno d’Italia con la partecipazione degli imprenditori che con le loro attività qualificano il Made in Italy e sostengono il prestigio del sistema imprenditoriale italiano nel mondo.
All’evento, organizzato da Class Editori in occasione del trentacinquesimo anniversario del mensile Capital, hanno partecipato Pasquale Natuzzi e Pasquale Junior Natuzzi.
La location dell’evento, per l’occasione e battezzata l’Agorà, è stata arredata con le poltrone Natuzzi Re-vive: traendo ispirazione dall’antica tradizione greca, infatti, i 100 numeri uno erano seduti in cerchio per interagire con i cinque illustri moderatori dell’evento, tra cui Enrico Mentana, Paolo Panerai e Pierluigi Magnaschi.
Durante l’evento è stato siglato Il manifesto dei Numeri 1 d’Italia. Tra i temi trattati nel manifesto la centralità del paesaggio italiano, in tutte le sue accezioni per la ricchezza, non solo economica del Paese; il ruolo centrale del Paese nelle tecnologie digitali e la sua capacità di essere ai vertici mondiali per le esportazioni complessive. Un Paese, l’Italia, che ha bisogno di meno rigorismo Europeo, oltre che meno tasse e meno burocrazia.
Oltre a Pasquale Natuzzi e Pasquale Junior Natuzzi, hanno partecipato al Summit numerosi nomi di spicco del mondo industriale italiano come Marco Tronchetti Provera, Urbano Cairo, Diego Della Valle, Luca Cordero di Montezemolo, Alberto Bombassei e Nerio Alessandri.