Fondato nel 1959 da Pasquale Natuzzi – attuale Presidente ed Amministratore Delegato – il Gruppo Natuzzi disegna, produce e vende una vasta collezione di divani, poltrone, letti, mobili e complementi d’arredo. Natuzzi è la più grande casa di arredamento italiana e unico player globale nel settore, con un capillare network retail, stabilimenti produttivi e uffici commerciali nel mondo. Etica e responsabilità sociale, innovazione, know-how industriale e la gestione integrata dell’intera catena del valore, rappresentano i punti di forza che hanno reso il Gruppo Natuzzi leader di mercato e Natuzzi il lifestyle brand europeo più conosciuto al mondo nel settore dei mobili imbottiti (Ipsos 2018). Natuzzi S.p.A. è quotata al New York Stock Exchange dal 13 maggio 1993.
ORGANIZZAZIONE COMMERCIALE
Il Gruppo Natuzzi vende in tutti i continenti, in 123 stati. L’assistenza ai clienti e tutta la rete vendita è gestita dalle seguenti sedi commerciali: Italia (Santeramo in Colle, Bari) – Stati Uniti (High Point, North Carolina) – Svizzera (Zurigo) – Spagna (Madrid) – Gran Bretagna (Londra, Inghilterra) – Giappone (Tokyo) – Cina (Shanghai) – Russia (Mosca) – Brasile (Salvador, Bahia).
LA PROGETTAZIONE
Nel settore dell’arredamento, il Gruppo Natuzzi è tra i maggiori investitori in ricerca e innovazione. Il team Ricerca&Sviluppo lavora allo sviluppo di nuovi materiali strutturali ad alta tecnologia, schiume e fibre innovative, meccanismi automatizzati ergonomici per offrire ai consumatori una maggiore esperienza di benessere e salute. I prodotti sono principalmente progettati nel Centro Stile dell’azienda, ma il Gruppo collabora anche con acclamati designer internazionali.
LA PRODUZIONE
Il Gruppo realizza i suoi prodotti all’interno di siti produttivi ubicati in Italia, Cina, Brasile, Romania, verticalmente integrati. Controlla il 92% delle materie prime e dei semilavorati e la quasi totalità dei servizi.
I SERVIZI
I servizi garantiti dal Gruppo ai propri clienti riguardano principalmente la consegna a domicilio del rivenditore in ogni angolo del mondo, la fatturazione nella valuta locale e una completa assistenza on line di pre e post vendita. Il Gruppo provvede internamente alle attività di ricerca e sviluppo dei prodotti, alla progettazione di nuovi stabilimenti, allo sviluppo del software e alla gestione della rete extranet che consente ai clienti di ogni parte del mondo di gestire i propri ordini da postazioni remote.
UN BRAND, DUE LINEE DI PRODOTTO
Natuzzi è il lifestyle brand europeo più conosciuto al mondo nel settore dei mobili imbottiti (Brand Awareness Monitoring Report – Ipsos 2018). Natuzzi differenzia la sua offerta in due linee di prodotto: Natuzzi Italia e Natuzzi Editions.
La mission di Natuzzi Italia è quella di creare Armonia nella casa, coniugando design, funzioni, materiali e colori. I suoi prodotti sono progettati da designer di fama internazionale e realizzati negli stabilimenti italiani di Natuzzi. La collezione di Natuzzi Italia offre una vasta selezione di divani esclusivi e di mobili per il soggiorno, la sala da pranzo e la camera da letto, nonché lampade, accessori e tappeti.
Nartuzzi Editions offre una vasta gamma di divani innovativi dallo stile inconfondibile e dal comfort assoluto. L’intero processo produttivo è interamente Made in Natuzzi: dal progetto iniziale, che si svolge nel Centro Stile in Italia, all’assemblaggio finale del divano negli stabilimenti di proprietà del Gruppo.
Infine, il Gruppo gestisce una divisione dedicata alla vendita di prodotti private label/unbranded destinati ai mass-market dealer. Questo programma di vendita offre divani e poltrone con gli standard di qualità e servizi garantiti dal Gruppo Natuzzi, il più grande produttore italiano nel settore dell’arredamento.
LA DISTRIBUZIONE
La distribuzione del brand Natuzzi è organizzata in tutto il mondo attraverso la rete retail e il canale wholesale con le insegne “Natuzzi Italia” e “Natuzzi Editions”, eccetto Italia e Portogallo dove è distribuito con il nome “Divani&Divani by Natuzzi”.
IL FATTURATO
€428,5 milioni (al 31.12.2018)
I COLLABORATORI
4.853 (al 31.12.2018)
LE CERTIFICAZIONI
ISO 9001 – Sistema Qualità; ISO 14001- Ambientale; OHSAS 18001 – Sicurezza sui luoghi di lavoro; FSC® – Foreste e legno.